Dati su questa strutturaHotel Torre Guaceto Resort**** Compreso nell’offertaPensione completa con bevande Card Servizi: La card servizi (obbligatoria da pagare in loco) include animazione diurna e serale per adulti e bambini; attività sportive, utilizzo della piscina e dei campi sportivi; servizio spiaggia con un ombrellone e due lettini (a riempimento); servizio navetta per la spiaggia e per la riserva naturale di Torre Guaceto; parcheggio esterno non custodito. Pacchetto Premium: è possibile usufruire dei seguenti servizi: free drink di benvenuto, welcome gift e coffee machine in camera, riassetto serale della camera con rifornimento giornaliero di acqua nel frigo bar, setup camera Premium, 2 bici adulti (su richiesta), telo mare con cambio giornaliero, ombrellone riservato presso il lido, Oasis Beach Menù (lunch box per potersi godere la giornata in riserva). Alcuni servizi del pacchetto premium potrebbero variare in base alla stagione ed all’occupazione. |
Descrizione Struttura
Offerta Vacanza Scontata al VillaggioTorre Guaceto Resort**** è uno dei piu bei villaggi turistici in Puglia a 4 stelle, di nuovissima realizzazione, nei pressi di Ostuni, a 450 metri dal mare, a ridosso dell’incantevole riserva di Torrre Guaceto.
La struttura TORRE GUACETO GREENBLU RESORT si trova a soli 10 km da Ostuni, l’incantevole “Città Bianca”, a soli 20 chilometri dall’aeroporto del Salento di Brindisi, a pochi km da splendide località di interesse quali Lecce, Alberobello e la valle d’Itria. L’hotel si trova in località Specchiolla, sulla costa pugliese a nord di Brindisi, nel territorio comunale di Carovigno. La Puglia vi attende per farvi vivere emozioni uniche. Con oltre 700 chilometri di costa, circondata da un mare cristallino, con la vivacità del paesaggio aspro e selvaggio delle murge, con le immense distese bionde del grano del tavoliere, con il suo passato attraversato da mille rotte marittime e terrestri che ricordano peregrinazioni memorabili mitiche e storiche, la Puglia vi darà storia memoria, musica e leggenda. Ne resterete colpiti, sorpresi e affascinati. Il Salento è terra turistica per eccellenza: se cerchi un turismo naturalistico non resterai deluso dai suoi parchi naturali, dalle riserve marine e faunistiche, dalle grotte costiere e carsiche, dalle gravine e dalla bellezza incontaminata delle spiagge. La Puglia, terra di antiche civiltà, si caratterizza anche per il suo turismo storico, artistico e culturale: il barocco salentino, Castel del Monte, le chiese in stile romanico, i castelli normanni e aragonesi, le cripte rupestri, i borghi medioevali, le masserie fortificate, le torri costiere, le costruzioni a secco, i Trulli della valle d’Itria. Nell’inconfondibile stile mediterraneo dove cultura, storia, enogastronomia e natura si incontrano, ecco lo scenario dove sorge il Torre Guaceto Greenblu Resort, a soli 400 mt dal mare e a ridosso dell’incantevole Riserva Naturale di Torre Guaceto.
LA RISERVA NATURALE Include una riserva marina e una riserva terrestre, entrambe con alti livelli di biodiversità, ed occupa un’area complessiva di 110 ettari che ospita un gran numero di specie animali.
Ad ottobre 2019 è stato assegnato alla Riserva Naturale di Torre Guaceto il Blue Park Award da uno dei più importanti enti mondiali per la conservazione degli ambienti marini, il Marine Conservation Institute di Oslo. L’area protetta di Torre Guaceto è il primo parco italiano ad essere premiato, entrato così a far parte della rete dei Parchi Blu che comprende 16 aree protette sparse per il mondo, impegnati a salvaguardare la fauna marina, proteggere gli habitat critici, promuovere la resistenza ai cambiamenti climatici e garantire la bellezza degli oceani. Torre Guaceto vanta uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità del Mediterraneo, comprendendo praterie di posidonia oceanica e formazioni coralline mediterranee; le spiagge sono caratterizzate da dune incontaminate alte fino a 10 metri, e numerose sono le specie di fauna che la popolano. Torre Guaceto è, inoltre, il luogo ideale per la nutrizione e riproduzione della tartaruga marina Caretta. Di recente costruzione, e rinnovato nel corso degli ultimi mesi, sorge a 400 mt dal mare, a ridosso dell’incantevole riserva naturale di Torre Guaceto; è la soluzione ideale per le vostre vacanze, che accontenta tutta la famiglia per le sue comode camere dislocate in un hotel-oasi con servizi e comfort a 4 stelle. Vi offre la possibilità di godere la vacanza che preferite: sdraiati sotto il sole, immersi nello splendido mare salentino Bandiera Blu, in escursioni per riscoprire la storia e le bellezze culturali di questa terra. Il complesso è composto da un corpo centrale che ospita reception e ristorante, con adiacente piscina e bar. Nel colorato giardino sono incastonate le camere, dislocate in blocchi separati su due piani. I giardini tutt’intorno rendono l’hotel una piccola oasi di pace, dove si può passeggiare e lasciar liberi di correre i bambini, senza preoccuparsi del traffico o dei pericoli.
MY FRIEND PLANET Il progetto ecosostenibile di Greenblu prevede nella sua rigida applicazione, l’utilizzo di buone pratiche per la salvaguardia del pianeta. Tra le pratiche più importanti l’installazione di fonti di acqua potabile completamente gratuite per la clientela, la fruibilità di colonnine per la ricarica di auto elettriche
Ristorante: La sala ristorante, ampia, luminosa e dotata di aria condizionata, dà la possibilità agli ospiti di gustare le squisite specialità pugliesi e di partecipare a sfiziose serate a tema. Il ristorante è a diretto contatto con l’esterno grazie alle ampie vetrate, e propone servizio di prima colazione, pranzo e cena, con servizio a buffet, dove si potranno assaporare piatti della cucina pugliese e italiana. Bar esterno adiacente alla piscina.
La spiaggia La spiaggia privata è a soli a 400 mt, raggiungibile comodamente a piedi, in bicicletta o con il servizio navetta. Il litorale è misto tra sabbia e rocce piatte, con fondale leggermente digradante e comodo accesso sia per gli adulti che per i bambini. Sarete stupefatti dagli incredibili colori del mare salentino, cangianti dal verde al celeste, premiato per la quinta volta consecutiva con la Bandiera Blu. In spiaggia potrete rilassarvi in un ambiente tra i più incontaminati delle coste salentine, raggiungendo a piedi le meravigliose aree protette della riserva naturale. Il servizio spiaggia è incluso nella card servizi e prevede servizio navetta, ombrellone e due lettini per camera. È inoltre possibile raggiungere le vicine spiagge libere, con servizio navetta ad orari prestabiliti: potremo fornire gratuitamente un ombrellone compact portatile per consentirvi di poter provare emozioni uniche di vivere la vostra giornata a mare in un’oasi protetta, dove rilassarvi lontano dai lidi organizzati e poter scegliere le calette, spiagge o scogliere che più vi affascinano.
Piscina. A disposizione degli ospiti una bella piscina attrezzata con ombrelloni e lettini, a riempimento, ideale per tonificanti nuotate e per rilassarsi al sole fino a prima di cena.
Piscina. A disposizione degli ospiti una bella piscina attrezzata con ombrelloni e lettini, a riempimento, ideale per tonificanti nuotate e per rilassarsi al sole fino a prima di cena.
Riserva Naturale. La struttura dispone di servizio navetta continuo e gratuito per la “Riserva Naturale di Torre Guaceto”, accessibile gratuitamente. Oltre al trasporto la struttura mette a disposizione degli ombrelloni pocket per poter godere di una giornata in libertà all’interna dell’oasi.
Animazione. Curata da un’equipe specializzata, propone un completo programma di intrattenimento. Animazione diurna e serale con tornei, cabaret e spettacoli serali. Lo staff animerà i più piccoli impegnandoli con attività divise per fasce di età: mini club 3/12 anni e junior club 12/18 anni.
Altri Servizi. Reception 24h; ristorante e bar; piscina esterna; campi sportivi; spiaggia attrezzata con servizio navetta; parcheggio non custodito; connessione Wi-Fi in alcune aree comuni; giornali; servizio transfer. SPORT E ATTIVITÀ. Ogni giorno il team di animazione propone diverse attività, anche per il divertimento dei più piccoli. Tornei sportivi di tennis, calcetto, beach volley e ping-pong. Per gli ospiti più energici, Torre Guaceto mette a disposizione biciclette per fare escursioni nella splendida natura circostante, attraversando la riserva naturale protetta.
ANIMALI DOMESTICI: non ammessi
ESCURSIONI. I più curiosi possono fare visite alle piccole città vicine, perle di storia, cultura e bellezza: Ostuni, i Trulli di Alberobello e tutta la zona dell’alto Salento. Escursioni di mezza giornata o di giornata intera; visita by night ad Ostuni; visita del parco faunistico Zoosafari & Fasanolandia; visita della Riserva Naturale: la zona umida, la costa con le splendide calette e la macchia mediterranea, la torre di avvistamento aragonese. Visita delle Grotte di Castellana e delle meraviglie del Barocco di Lecce. Per gli amanti dell’enogastronomia: wine tour in valle d’Itria, con visita di Martina Franca e degustazione di prodotti e vini tipici presso una cantina e annessa masseria con trulli del ‘600; e visita di un oliveto monumentale di Ostuni, con piante di oltre 3000 anni, dove visitare un frantoio ipogeo di epoca pre-romana, con degustazione di diversi tipi di olio extravergine di oliva di produzione propria.
Itinerari
CAROVIGNO
Città collinare immersa tra ulivi secolari ricopre anche parte di un territorio dalla sorprendente biodiversità “la riserva di Torre Guaceto” condivisa con Brindisi e il WWF Italia. Interrotto solo da muretti a secco e sinuosi tratturi il comprensorio si estende fino al mare giungendo a tratti di costa incontaminati e suggestivi.
OSTUNI
É una delle città più belle del sud Italia, famosa per l’effetto abbagliante delle sue case imbiancate a calce. Si tratta di un esempio reale e affascinante di architettura mediterranea. La città di Ostuni è costruita a livelli creati da scale, piccole strade, vicoli e archi. La luminosità delle sue case bianche, contrasta con il colore a sfumature rosa del suo Duomo che spicca nel verde della zona circostante.
ALBEROBELLO
Il paese dei trulli divenuto nel ’96 PATRIMONIO DELL’UMANITA’ è un’opera di valenza culturale mondiale. Storia affascinante di un popolo semplice e tenace che ha lottato per esistere e far parte dei magnifici luoghi del centro della Valle d’Itria. Le dimore “Trulli” sono dominate dall’uso esclusivo della pietra bianca ad incastro per mezzo di una tecnica unica ed originale di costruzione che esclude
la presenza di materiali leganti. La visita di questo posto è divenuta prima tra le mete del turismo in Puglia.
GROTTE DI CASTELLANA
Il complesso carsico delle grotte è trai più vasti e suggestivi d’Italia. Uno scenario affascinante tra caverne e voragini dai nomi mitologici o fantastici fino a giungere nella splendida Grotta Bianca definita la più bella grotta del mondo. Vi aspetta dunque un’itinerario ricco di curiosità sui fenomeni delle rocce nelle grotte.
CISTERNINO
Sorge su uno dei più alti colli della Murgia meridionale disegnato nello spazio da casette lattee, chiostri interni e ciottolati nelle viuzze storiche.
Conserva genuinamente l’identità mediterranea e un fascino da piccola casbah, sopravvissuta ai tempi delle invasioni saracene.
CEGLIE MESSAPICA
Luogo predominante della buona tavola della Valle d’Itria, è uno dei siti più antichi, ricco di insediamenti rupestri e reperti che vanno dalla Preistoria all’Età Ellenistica.
E’ divertente avventurarsi in cima al suo colle lasciandosi condurre da uno dei tanti viottoli al Castello Ducale che domina la piazza con la sua Torre Quadrata risalente all’anno mille.
MARTINA FRANCA
L’elegante Martina Franca è situata a 431 m di altezza sul livello del mare e domina l’incantevole Valle d’Itria dalle ultime colline Meridionali della Murgia sud-orientale. Il caratteristico Centro Storico , splendido esempio di Arte Barocca, con le sue stradine, i bianchi vicoli, i Palazzi Signorili e le maestose e monumentali chiese sono senza dubbio la maggiore attrattiva della cittadina.
ORIA
Nella piazza avvolti dal silenzio il sole illumina la torre dell’orologio che pare sospesa in cielo. Chicca preziosa la cupola rivestita in mattonelle di ceramica policroma. I ricchi portali e le case con i fiori alle pareti conducono all’elegante scenario della facciata in Carparo locale e pietra bianca leccese della Chiesa di S.Giovanni fino al Castello voluto da Federico II di Svevia.
SAN VITO DEI NORMANNI
La città delle “Rezze” sita in uno scenario rosso di terra e verde d’ulivo, boschi e macchia mediterrana si circonda di una vasta campagna ricamata da muretti a secco, “vecchie lamie” e trulli. Nominata città della pace vanta una storia ricca di cultura e tradizione dal castello “Dentice di Frasso” al museo diffuso “Castello D’Alceste” fino alla “Cripta di S.Biagio” e la “Torre Normanna”.
LECCE
Capitale del Barocco del Sud, con il suo centro storico ricamato nella tenera pietra bianca è un orgoglio averla al centro del Salento. Con i suoi monumenti , la sua storia, la sua natura, le sue spiagge, i suoi sapori, i suoi suoni offre emozioni indimenticabili atraverso un’identità precisa e complessa che ha la cultura dell’accoglienza facendo provare sensazioni uniche ai suoi ospiti.
MATERA
Una delle città più antiche al mondo scopre le sue origini nei meandri del sottosuolo scoprendo grotte ricavate nel tufo della Gravina di Matera. Abitazioni stratificate su livelli orientati verso il basso. Qui dove il tempo sembra essersi fermato si può godere di pura suggestione e relax attraverso itinerari unici nella splendida Basilicata.
POLIGNANO A MARE
Di notevole interesse sono le sue grotte marine. Il centro storico, il ponte della Via Traiana ancora percorribile e i resti della dominazione romana che riportano i visitatori in un’epoca antica ricca di suggestione.
Molto noti sono i vialetti del centro su cui si affacciano numerosi balconi coperti di fiori colorati che rendono i percorsi affascinanti e ricchi di profumi.
FASANO E LO ZOO SAFARI
L’attuale Fasano deriva dal Casale di S.Maria de Fajano, in costruzione dal 1088 ad opera delle popolazioni che avevano abbandonato le rovine di Egnatia. Ultima delle città messapiche ai confini con la Japigia, Egnatia diventa nel periodo romano una delle tappe più importanti della Via Appia-Traiana che terminava a Brindisi. Storia molto interessante e oggetto di studio per archeologi e architetti ancora impegnati negli scavi. Zoosafari o Fasanolandia nato come parco faunistico è divenuto negli ultimi anni parco divertimenti, meta di tante gite scolastiche.
TARANTO
Il celebre ponte girevole e l’antica origine delle bellezze architettoniche rendono la città varia negli stili